Chi fece costruire il Colosseo?

Il Colosseo, noto anche come Anfiteatro Flavio, fu commissionato dall’imperatore romano Vespasiano della dinastia Flavia. La costruzione iniziò nel 70 d.C. e fu completata nel 80 d.C. sotto il regno di suo figlio, l’imperatore Tito. Vespasiano desiderava creare un grande anfiteatro che potesse ospitare eventi pubblici, come combattimenti tra gladiatori, spettacoli di caccia e altre forme di intrattenimento, per divertire la popolazione romana e consolidare il suo potere.

Il Colosseo fu costruito in un’area precedentemente occupata da un lago artificiale della Domus Aurea di Nerone, un palazzo che Vespasiano voleva sostituire con un’opera che simboleggiasse il ritorno del potere al popolo. La struttura è un capolavoro di ingegneria, con una capacità di circa 50.000 spettatori. La sua architettura innovativa, caratterizzata da archi e colonne, ha influenzato la costruzione di anfiteatri in tutto il mondo. Oggi, il Colosseo è uno dei simboli più riconoscibili di Roma e un importante sito turistico e culturale.