Il Colosseo, uno dei monumenti più iconici e rappresentativi di Roma e dell’Impero Romano, è gestito dal Parco Archeologico del Colosseo, un ente pubblico istituito nel 2017. Questo parco non solo comprende il Colosseo, ma anche il Foro Romano e il Palatino, creando un’area archeologica di grande importanza storica e culturale.
Il Parco Archeologico del Colosseo è sotto la supervisione del Ministero della Cultura italiano, che si occupa della tutela, della valorizzazione e della promozione del patrimonio culturale nazionale. La direzione del parco è affidata a un direttore, che coordina le attività di conservazione, restauro e gestione dei flussi turistici.
Il Colosseo attira milioni di visitatori ogni anno, e la sua gestione implica anche la pianificazione di eventi, mostre e attività educative per sensibilizzare il pubblico sull’importanza storica del sito. Inoltre, il parco si impegna a garantire la sostenibilità e la conservazione del monumento, affrontando le sfide legate al turismo di massa e all’inquinamento.