Il Colosseo, noto anche come Anfiteatro Flavio, è uno dei monumenti più iconici di Roma e della storia dell’architettura. La sua costruzione iniziò sotto l’imperatore Vespasiano nel 70 d.C. e fu completata nel 80 d.C. sotto il suo successore, Tito. Il progetto del Colosseo è attribuito a un team di architetti e ingegneri romani, ma non è possibile identificare un singolo progettista.
L’anfiteatro è stato costruito in travertino, un tipo di pietra calcarea, e presenta una forma ellittica, con una lunghezza di circa 189 metri e una larghezza di 156 metri. La struttura poteva ospitare tra 50.000 e 80.000 spettatori, che assistevano a combattimenti tra gladiatori, spettacoli di caccia e altre forme di intrattenimento.
Il Colosseo è un esempio straordinario di ingegneria romana, con un sistema di archi e volte che garantisce stabilità e resistenza. La sua progettazione ha influenzato l’architettura di anfiteatri e stadi in tutto il mondo, rendendolo un simbolo duraturo della grandezza dell’Impero Romano.